in Milano Monza e Branza
Professionalità e competenza ci contraddistinguono
Ci occupiamo di consulenza e amministrazione condominiale, gesione contabile e patrimoniale. Operiamo da anni nel settore adottando moderni sistemi informatici e avvalendoci di professionisti affermati. Visita il nostro sito Studio Emme Casa amministrazione condominiale.
Con appositi programmi in cloud sarete sempre al corrente delle spese che il condominio deve affrontare, mettendo a disposizione tutta la documentazione contabile e sempre aggiornata.
Nessuna attesa! Rispondiamo velocemente e con puntualità a tutte le richieste dei nostri condomini. Mediante telefono, whatsupp, email e presso il nostro modernissimo studio.
La sicurezza mai come oggi è così importante! L'amministratore di condominio a Milano Monza e Brianza è oggi la persona che tutela la vostra casa. Norme igieniche nel rispetto di tutti, sanificazioni, amministrazione intelligente delle zone comuni.
Lo studio amministrazione condominale di Milano Monza e Brianza è presente anche sui canali social, Facebook
Superbonus solo per i lavori importanti Andando con ordine, il Superbonus al 110% è previsto per questi lavori: Articolo 119 del DL Rilancio | riassunto Isolamento termico superfici opache verticali, orizzontali e inclinate Materiali isolanti in rispetto ai criteri minimi ambientali Impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda Impianti a pompa di calore e condensazione Impianti ibridi o geotermici abbinati ad impianti fotovoltaici
Importante è comprendere chi sono i soggetti che potranno accedere al Super Bonus del 110%. Il decreto Rilancio è piuttosto chiaro: 1) i condomìni 2) le persone fisiche, al di fuori dell’attività di impresa, arti e professioni, sulle singole unità immobiliari (ma non su edifici unifamiliari diversi dall’abitazione principale) 3) gli IACP – Istituti Autonomi Case Popolari ed Enti con le stesse finalità sociali, con i requisiti in materia di “in house providing”, sugli immobili adibiti a edilizia residenziale pubblica 4) le cooperative edilizie a proprietà indivisa, per gli interventi su immobili da esse possedute e assegnati in godimento ai propri soci Al contrario, non possono godere della detrazione maggiorata (ma devono invece accontentarsi delle “normali” detrazioni del 50 e del 65%): 1) le persone fisiche esercenti arti e professioni 2) i soggetti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali), con riferimento agli immobili «strumentali» 3) le associazioni tra professionisti 4) gli Enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale
Per ottenere la detrazione del 110%, gli interventi, nel complesso, devono assicurare il miglioramento di almeno 2 classi energetiche (ad esempio dalla D alla B), anche congiuntamente ad altri interventi di efficientamento energetico, all'installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo.
Ecobonus: sconto in fattura o cessione del credito La detrazione è suddivisa in 5 tranche di pari importo da ricevere nell’anno in cui è stata sostenuta la spesa e in quelli successivi. Si può scegliere di trasformare la detrazione in credito di imposta di pari importo oppure cederlo ad altri soggetti, come banche e intermediari finanziari. In alternativa, si può chiedere di avere un contributo sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto. Il contributo è anticipato dal fornitore che effettua gli interventi, che recupera un credito di imposta del 110% cedibile ad altri soggetti. In merito, manca però ancora il provvedimento attuativo che spiegherà esattamente come avverrà questo passaggio di cessione del credito o sconto in fattura.
Sismabonus ed ecobonus La detrazione dell’ecobonus al 110% riguarda sia interventi di efficientamento energetico sia interventi per la sicurezza strutturale verso possibili terremoti. Sembra intanto che sia confermato che il superbonus possa essere applicato anche alle seconde case (tranne edifici di lusso, ville e castelli), villette a schiera con uno o più accessi autonomi dall’esterno, e per chi deciderà di demolire e costruire ex novo.
Lo studio Emmecasa amministrazione di condomini opera nelle città e in provincia di Milano, Monza e Brianza. vai sul nostro sito www.studioemmecasa.it